AB-SOLAR s.r.l. - Realizzazione impianti fotovoltaici


Vai ai contenuti

Nuovo conto energia 2011-13

FOTOVOLTAICO


Grossi tagli dal 2011 agli incentivi sul fotovoltaico secondo il Nuovo Conto Energia, finalmente approvato dopo la Conferenza Stato Regioni (luglio 2010), il quale mantiene la durata delle tariffe incentivanti per 20 anni, ma con divisione degli impianti in diverse classi di potenza con incentivi decrescenti. Nel corso del 2011 ci saranno tre variazioni di tariffe con un calo del 6% ogni quadrimestre, poi ci sarà una diminuzione del 6% l'anno sia nel 2012 sia nel 2013.

Puoi scaricare il testo
del nuovo Conto Energia 2011-2013 (decreto Gazzetta Ufficiale) cliccando qui.



In pratica, si rivoluziona il Conto Energia 2007 sotto i seguenti aspetti:

Viene stabilita una potenza fotovoltaica incentivabile complessiva pari a 3.000 MW, cui si sommano 200 MW di "impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative" (cioè utilizzanti moduli e componenti speciali, sviluppati specificatamente per sostituire elementi architettonici, e che rispondono a determinati requisiti costruttivi e modalità di installazione) e 150 MW di "impianti fotovoltaici a concentrazione" (cioè che concentrano la radiazione solare su celle fotovoltaiche) e viene stabilito in 8.000 MW l'obiettivo di potenza FV cumulata da installare entro il 2020.

Viene abolita la precedente distinzione tra impianti non integrati, parzialmente integrati, integrati.

Vengono introdotte due nuove categorie di impianti: (1) "Realizzati sugli edifici" e (2) "Altri impianti".I valori delle tariffe incentivanti rimangono costanti per tutta la durata di 20 anni del Conto Energia.

Gli impianti di potenza inferiore a 200 kW possono beneficiare dello scambio sul posto (come nel C.E. 2007).

Vengono introdotte progressivamente le seguenti nuove tariffe incentivanti per i nuovi impianti realizzati a partire dal 1° gennaio 2011 fino al 31 dicembre 2011. Gli impianti che entrano in esercizio nel 2012 e nel 2013 hanno diritto alle tariffe della terza colonna (zona rosa della tabella) decurtate del 6% l'anno.

HOME PAGE | MISSION | FOTOVOLTAICO | DOCUMENTAZIONE TECNICA | LINK | CONTATTACI | AREA RISERVATA | LAVORA CON NOI | AB-SOLAR NOVARA | Mappa del sito


AB-SOLAR s.r.l. - Corso Torino, 2 - Tel. 0141.1800000 - Fax 0141.1745255 - 14100 ASTI - P.IVA 01475370050 | info@ab-solar.it

Torna ai contenuti | Torna al menu